Atto Unico

L’ installazione consta di una serie di pilastri in rete elettrosaldata disposti in modo da riprodurre lo scheletro di un teatro distrutto. Lo spazio occupato dall’installazione sarà a forma rettangolare, da definire in fase di organizzazione dello spazio espositivo. I pilastri saranno ricoperti da piante rampicanti o verranno riempiti con alberi e arbusti. Verranno installati sui pilastri dei fari che illumineranno le piante in modo da valorizzarne l’estetica. La sala presenterà alcune vecchie sedute ribaltabili in legno e il pavimento sarà ricoperto da erbacee perenni, felci, foglie secchie e ghiaino.
Il palcoscenico del teatro sarà costruito anch’esso in tondino edilizio opportunamente saldato; sullo sfondo del palcoscenico sarà installato un telo per la proiezione.
Su questo telo sarà proiettato un cortometraggio in sequenza ciclica con scene di paesaggi incontaminati, di luoghi vergini.
- ARBOLE’ studio del paesaggio di Talice Federico
- Betonfer – centro di trasformazione del ferro tondino per l’edilizia
- All-led la luce su misura
- Tecnovivai S.S. Società Agricola
- Zinelli & Perizzi Arredamento Srl
- edit video: Liligutt studio Milano